LifeGuido IT › Forums › Tips › Qual è la causa più importante della Rivoluzione americana?
La rivoluzione americana fu principalmente causata dall’opposizione coloniale ai tentativi britannici di imporre un maggiore controllo sulle colonie e di far loro ripagare la corona per la loro difesa durante la guerra franco-indiana (1754–63). Scopri il Boston Tea Party, la risposta radicale dei coloni a una tassa sul tè.
L’obiettivo principale della rivoluzione americana era ottenere l’indipendenza dalla Gran Bretagna, poiché i coloni americani sentivano che le loro libertà personali venivano “calpestate” dagli inglesi.
La più importante conseguenza economica a lungo termine della Rivoluzione fu la fine del mercantilismo. L’impero britannico aveva imposto varie restrizioni alle economie coloniali, tra cui la limitazione del commercio, degli insediamenti e della produzione. La Rivoluzione ha aperto nuovi mercati e nuove relazioni commerciali.
I Patriots furono gli ovvi vincitori della Rivoluzione; ottennero l’indipendenza, il diritto di esercitare un governo rappresentativo e diverse nuove libertà e libertà civili. I lealisti, o Tory, furono i perdenti della Rivoluzione; hanno sostenuto la Corona e la Corona è stata sconfitta.
Per guadagnare la loro libertà. Qual è un effetto importante della Rivoluzione americana sugli altri paesi? La rivoluzione americana ha ispirato le rivoluzioni in tutto il mondo negli anni a venire. Dopo la firma del Trattato di Parigi, circa 90.000 lealisti divennero rifugiati.
Cause della rivoluzione latinoamericana
CAUSE
Le guerre d’indipendenza latinoamericane furono le varie rivoluzioni che ebbero luogo tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo e portarono alla creazione di numerosi paesi indipendenti in America Latina.
Obiettivi della Rivoluzione L’obiettivo principale era quello di separarsi dalle potenze imperiali e di diventare completamente indipendenti dalla Spagna e dal Portogallo. Insieme a questo, la creazione di nuovi paesi e un sistema sociale più equo erano obiettivi per l’America Latina.
La rivoluzione americana ha influenzato l’America Latina perché è stato il primo movimento moderno di anticolonialismo. Traendo la sua ideologia dall’Illuminismo, ha manifestato una profonda fede nella capacità delle persone di far valere i propri diritti.
Nel breve termine, i paesi del continente si erano liberati dal giogo dell’oppressione imperialista, diventando nazioni indipendenti a pieno titolo, in grado di prendere il posto che le spettava all’interno della comunità internazionale.
Il successo della Rivoluzione americana ha mostrato che il dominio straniero poteva essere respinto. La Rivoluzione francese dimostrò che il popolo poteva rovesciare un monarca ingiusto. Questi due eventi ispirarono rivoluzioni in America Latina, che ebbero profondi effetti sulle colonie spagnole, portoghesi e francesi nelle Americhe.
Le rivoluzioni latinoamericane si collegano principalmente al periodo dell’Illuminismo perché l’idea di sovranità popolare (le persone possono governare se stesse e partecipare al governo) è nata dopo che i paesi hanno raggiunto la libertà. La popolazione credeva di dover avere voce in capitolo su chi gestisce il proprio paese.
In che modo gli obiettivi delle rivoluzioni sudamericane erano diversi dai loro risultati? Le rivoluzioni ottennero l’indipendenza ma non riuscirono a unire le terre oa vincere le riforme sociali o democratiche.
La rivoluzione haitiana era diversa dalle rivoluzioni nel resto dell’America Latina perché in questa rivoluzione non c’era affatto spargimento di sangue. I rivoluzionari creoli sarebbero leader democratici perché erano uguali a Jose Maria Morelos e Miguel Hidalgo.
Simón Bolívar
La Francia si risentì amaramente della perdita nella Guerra dei Sette Anni e cercò vendetta. Voleva anche indebolire strategicamente la Gran Bretagna. Dopo la Dichiarazione di Indipendenza, la Rivoluzione americana fu ben accolta sia dalla popolazione generale che dall’aristocrazia francese.
Un certo numero di paesi europei ha assistito i coloni americani. I principali alleati erano Francia, Spagna e Paesi Bassi con la Francia che forniva il maggior sostegno.
La guerra rivoluzionaria ha cambiato il mondo in molti modi che ci colpiscono ancora oggi. Uno dei risultati più ovvi è che gli Stati Uniti sono diventati un paese separato dall’Inghilterra e non hanno più dovuto seguire le leggi dell’Inghilterra e del re.
A seguito del Trattato di Parigi, gli Stati Uniti furono riconosciuti dalla Gran Bretagna come nazione indipendente. Gli inglesi cedettero una grande quantità di territorio in quello che oggi è conosciuto come il Midwest americano, praticamente tutto tra le 12 colonie originarie e il fiume Mississippi.
Gli articoli di pace furono firmati I colloqui di pace iniziarono l’anno successivo nel 1782 a Parigi. Richard Oswald ha negoziato per gli inglesi mentre Benjamin Franklin, John Jay e John Adams hanno rappresentato l’America. Alla fine furono firmati gli Articoli di Pace, che divennero la base per il trattato formale diversi anni dopo.
I rivoluzionari americani hanno trovato modi creativi per cambiare il paradigma della guerra a loro favore. Insieme: durante i tempi della guerra rivoluzionaria, le singole colonie non erano necessariamente tutte sulla stessa pagina di quello che volevano che fosse il loro futuro. Tuttavia, queste differenze non hanno ostacolato la loro strada.
Ha sviluppato un sistema di sistemi governativi e semi-governativi che ha permesso ai cittadini comuni di ottenere un controllo molto maggiore del processo politico rispetto a quello che esisteva prima della Rivoluzione. Erano risultati decisamente positivi. Ma la rivoluzione americana fu un evento disordinato, violento e complicato.
Commenti recenti